Stamani Aurora e Matteo mi hanno espresso i loro apprezzamenti per la "torta friabile alla Nutella" assaggiata il giorno prima. Visto che mi hanno chiesto la ricetta, ne approfitto volentieri per condividerla su queste pagine. Nella versione originale è fatta con la marmellata di frutti di bosco ma si può fare con quello che vogliamo, anche con quella marmellata che non ci piace così tanto o con una crema spalmabile alla nocciola meno blasonata della Nutella oppure ancora dopo Pasqua per riciclare la cioccolata delle uova (basta metterla spezzettata sulle briciole di frolla). Questa è la ricetta che seguo, tratta dal libro "Torte di Casa - Fantasie di zucchero e farina", è un libro di ricette per il Bimby, mio fedele compagno di avventure culinarie da colazione. La riporto fedelmente; chi non ha il Bimby può usare tranquillamente comuni fruste da cucina. 
Questi gli ingredienti:
- 250 g di burro morbido a pezzi
 - 50 g di zucchero
 - 1 uovo
 - 450 g di farina
 - 1 bustina di vanillina
 - 1 cucchiaino di lievito in polvere
 - 1 vasetto di confettura di frutti di bosco o quello che vi pare e piace.
 
Si fa così: 
- Lavorare insieme burro e zucchero (con il Bimby 30 secondi, velocità 4)
 - Aggiungere l'uovo, la farina, la vanillina e il lievito, impastare fino a raggiungere la consistenza di una pasta frolla (Bimby - 35 sec. vel. 5)
 - Compattare l'impasto con le mani e avvolgere con pellicola trasparente.
 - Lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
 - Nel frattempo riscaldare il forno a 170° e rivestire una tortiera di Ø 26 cm con carta forno.
 - Dividere la pasta in due metà e sbriciolarne una sul fondo della tortiera, cercando di ricoprirlo completamente. Non schiacciarla.
 - Ricoprire con uno strato di "quello che vi pare" poi riprendere la metà restante di pasta e sbriciolare anch'essa uniformemente sulla farcitura fino a ricoprirla.
 - Cuocere in forno a 170° per 40 minuti circa.
 
Commenti
Posta un commento